
La nostra impresa si chiama TiraTaie.
"Tira" sta per tirare, trascinare, trasportare, portare via...le "Taie", in dialetto bellunese, sono i tronchi di legname privati di corteccia, nudi, lavorati e finiti in bosco, prima di scendere in azienda. Le "Taie", all'epoca degli antichi rapporti con la Serenissima, venivano trasportati dal Cadore attraverso i torrenti e i fiumi fino ad arrivare a Venezia e all'Arsenale per la costruzione della flotta navale e per l'edificato cittadino.
È un’impresa boschiva, che commercia legna da ardere e da opera, produce e vende cippato, inoltre vende stufe a legna e propone caldaie a cippato.
Per differenziare le attività e allargare la gamma di servizi offerti ai clienti, ci proponiamo per la gestione e la cura delle aree verdi, pubbliche o private (giardini). Nello specifico siamo specialisti nel taglio lotti , nel recupero delle aree boschive e nel trasporto dei tronchi.
La clientela cui ci rivolgiamo si differenzia in base al servizio/prodotto che offriamo:
-
con la legna ci rivolgiamo a segherie e falegnamerie, oltre ai privati;
-
col cippato forniamo materiale per centrali a biomassa o a privati (vendendo anche le relative caldaie);
-
infine per le stufe ci rivolgiamo a cittadini e imprese del centronord Italia.
I bisogni cui l’azienda risponde sono legati al riscaldamento (non solo domestico), al rispetto dell’ambiente e alla tutela della natura, promuovendo energia rinnovabile. TiraTaie ha l’ambizione di conservare e nobilitare la figura del boscaiolo, valorizzando la cultura e la tradizione che rappresenta (anche in chiave moderna, 2.0).
Abbiamo scelto questo nome preso della tradizione, proprio per sottolineare le profonde radici delle attività legate al legno nel territorio bellunese e l'importanza di preservarle per valorizzare un patrimonio locale.
Per essere competitivi e saperci distinguere dai concorrenti, puntiamo sulla qualità del legname, investendo sia in formazione che nell’utilizzo di nuove tecnologie e di tecniche innovative. Risulta poi strategico, investire nella comunicazione, facendosi riconoscere con campagne promozionali mirate e continue.
La soddisfazione del cliente è il nostro obiettivo: il passaparola e la fiducia per i nostri prodotti, diventano la molla del nostro successo.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Gli studenti






Progetti cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Veneto, approvati con DGR N. 1078 DEL 18/12/2013; POR FSE 2007 – 2013; DGR 1965 del 28/10/2013. I progetti sono stati selezionati nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma.